Servizi

Recording: registrazione di vari strumenti musicali, voci e prese dirette con più musicisti contemporaneamente (ilmonostudio@gmail.com)

Mixing: mixaggio di musiche registrate nel nostro studio, in studi esterni, o a casa vostra (ilmonostudio@gmail.com)

Production: produzione completa di brani, musiche per spot pubblicitari, contenuti multimediali e colonne sonore;  previo appuntamento (ilmonostudio@gmail.com, matteo.cantaluppi@gmail.com, eneabardi@gmail.com, matteosand@gmail.com)

Programming/Midi/Electronic Productionprogrammazione di strumenti elettronici, con possibilità di utilizzo di sintetizzatori, drum machines, virtual instruments di altissimo livello (ilmonostudio@gmail.com, matteo.cantaluppi@gmail.com)

60049_155791941116838_1809083_n

Tra i nostri collaboratori:

img

Il nuovo album degli Egokid

News

E’ ufficiale, il nuovo, e terzo, album degli Egokid uscirà il prossimo 3 febbraio per Novunque/Self.
L’album, intitolato “Troppa Gente Su Questo Pianeta”, è stato interamente mixato al Mono Studio da Matteo Cantaluppi, già al fianco della band durante la realizzazione di “Minima Storia Curativa”.
La produzione è stata curata da Sergio Maggioni (Paletti, Max Pezzali, Syria, Hot Gossip, il Triangolo), le registrazioni sono state effettuate da Andrea Cajelli nello studio La Sauna Recording Studio di Varese. Il mastering è opera di Giovanni Versari.
Non vediamo l’ora!
EgokidTroppaGenteSuQuestoPianetaCover

La Guida Di Wired A Berlino

News

Lo staff di Wired si catapulto a Berlino per mostrarci un’interessante fotografia della capitale tedesca, accompagnati da ragazzi italiani che si sono trasferiti proprio li. Nel video una bella intervista fatta da Andrea Girolami a Matteo Cantaluppi del Mono Studio. Per l’occasione l’intervista è stata girata all’Ufo Studio di Berlino, dove, per l’occasione, si è esibita in un piccolo set acustico, la band berlinese Currao.
QUI potete guardare il video

http://tv.wired.it/entertainment/2013/10/14/la-guida-di-wired-a-berlino.html

Il Nuovo Album di Paolo Cattaneo

News

Esce il prossimo 11 Ottobre 2013 il nuovo album di Paolo Cattaneo Il cantautore bresciano ha raccolto molti ospiti intorno ai mondi sonori e letterari dei nove brani che costituiscono “La Luce Nelle Nuvole”; oltre al nuovo paroliere Stefano Diana, già con Niccolò Fabi, il CD comprende la produzione di Riccardo Sinigallia in un brano (“Tarda Pure”), la partecipazione di Lele Battista e una cover di Mario Lavezzi, “Le Tue Ali”. L’album uscirà per Eclectic Music Group l’11 ottobre, ed è stato in buona parte realizzato al Mono Studio, con la Co-Produzione artistica di Matteo Cantaluppi.
http://www.youtube.com/watch?v=N8BSuPGOZlg

News

Il Film “The Special Need” di Carlo Zoratti verrà presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival il 16 agosto 2013. Le musiche, composte e prodotte da Dario Moroldo (già cantante degli Amari, sound designer e autore presso la Sony Publishing), sono state mixate da Matteo Cantaluppi tra il Tempel Studio di Berlino ed il Mono Studio di Milano.
Ecco il Teaser del Film:
https://www.youtube.com/watch?v=yzPk6HLyMaE&feature=player_embedded

“FrontEra”, il nuovo progetto di Baffo Banfi e Matteo Cantaluppi, presentato in anteprima al Festival di musica elettronica “S/V/N”

News

Sabato 25 maggio 2013, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano, si terrà la quarta edizione del Festival di musica elettronica S/V/N, quest’anno intitolata “Savana Machines”.
Il Festival, oltre a svariate performances musicali ed artistiche, vedrà la partecipazione di Giuseppe “Baffo” Banfi, storico tastierista del Biglietto per l’inferno e autore di svariati album elettronici tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80 usciti per l’etichetta Innovative Communication di Klaus Schulze  (musicista tedesco fondatore dei Tangerine Dream e degli Ash Ra Tempel). Baffo Banfi, oltre a raccontare il suo personale percorso musicale, presenterà in anteprima alcuni brani tratti dal suo nuovo progetto, “FrontEra”, nato in collaborazione con il produttore e musicista  Matteo Cantalupp(Mono Studio Milano). L’incontro comincerà alle ore 19:00.
Un’occasione unica…
Qui sotto tutte le informazioni circa l’evento.
savana machines retro defsavana machines front def

Workshop su Apple Logic Pro al Mono Studio di Milano. Corso intensivo della durata di 2 giorni.

Workshops/Eventi

Il Mono Studio, in collaborazione con il negozio di computer music Pianoroll e la Costello’s Booking & Management, è lieto di presentarvi un Workshop intensivo della durata di 2 giorni su Logic Pro della Apple, uno dei software di produzione musicale più famosi al mondo. Il corso si rivolge a chi vuole conoscere il programma della Apple, ed è tenuto da Andrea Furfaro e Matteo Cantaluppi. Qui sotto tutti i dettagli.
Grafica Workshop Logic Audio

Grafica Programma Logic Pro

Grafica Iscrizioni Pagamento Logic Audio

Chi Siamo?

_47A7062

Matteo “Il Sergente” Sandri, piemontese con dimora a Milano, diplomato all’APM di Saluzzo, produttore, fonico di studio e live, docente SAE, ha lavorato con Sananda Maitreya, Le Vibrazioni, Giovanni Allevi, Ghemon, rovere, Lazza, Pino Scotto, Canova, Rezofonic, Calibro 35 e il Genio, tra gli altri… potete chiamarlo “Il Sergente”, se volete. matteosand@gmail.com

_47A6948

Matteo “Cantaloop” Cantaluppi, alessandrino di nascita, diplomato al SAE Institute e Pro Tools Official Trainer. Produttore, fonico, docente alle Scuole Civiche di Milano e al SAE Institute, musicista e compositore, ha lavorato con Thegiornalisti, Francesco Gabbani, Dimartino, Le Vibrazioni, Canova, Ex Otago, Dente, Dardust, Tommaso Paradiso, Fast Animals and Slow Kids, Pinguini Tattici Nucleari e Bugo, tra gli altri. Management: Nicola Cani/Foolica nicola@foolica.it

Pietro Bonaiti_Mono Studio_

Pietro Bonaiti, assistente di studio e sound engineer, proveniente da Lecco sul lago di Como, laureato al Politecnico di Milano e al triennio IRMus delle Scuole Civiche come tecnico del suono. Creativo di formazione, batterista e operativo in tutte le fasi della produzione musicale.